Per crescere spesso abbiamo bisogno di affidarci a figure professionali capaci di guidarci, di sostenerci e di alleggerire, con competenza e puntualità, il carico delle nostre attività.
Per questo nasce la figura professionale Light Mentor.
La figura Light Mentor è esperta di project management, conosce il settore della sicurezza, ha capacità formative e, spesso, ha conoscenze specifiche in ambiti di formazione utili alle aziende che fanno parte del percorso “Menlight Program” – Azienda Sicura Italia.
Affianca l’imprenditore e le figure preposte nel coordinare e gestire le azioni mirate agli adeguamenti normativi in fatto di sicurezza, agli aggiornamenti formativi dei lavoratori, nell’individuare aree di potenziamento verso uno sviluppo sano, produttivo e sostenibile.
Collabora a stretto contatto con l’R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione) interno all’azienda oppure inserito direttamente da Menlight.
Light Mentor è una figura chiave che può aiutare il professionista, l’imprenditore e l’impresa a raggiungere nuovi risultati duraturi, in un contesto sano e sostenibile, in cui i lavoratori coinvolti sviluppano una crescita personale e professionale di massimo livello.
L’obiettivo alla base di questa nuova collaborazione tra l’azienda cliente e Menlight è creare e consolidare una nuova connessione tra lavoratore e impresa, intervenendo sui processi, sulla crescita personale, sulla consapevolezza, sulla conoscenza e sulla preparazione professionale.
Una comunicazione efficace e responsabile sta alla base della crescita aziendale, come anche l’etica, la condivisione, la qualità dei processi di business e il valore delle relazioni umane.