Tra le diverse idee che abbiamo sfornato nel corso degli ultimi mesi, ne esiste una che ci accompagna da molto tempo, perché riguarda una professionalità che portiamo in campo ogni giorno. Semplicemente non sapevamo come descriverla. Non è sempre facile raccontare un mestiere, quando quell’attività ricopre diversi ruoli. Così abbiamo capito che era importante attribuire a questa figura un nome, che potesse raccontare al meglio la sua competenza, il suo orientamento, le sue responsabilità, il suo valore.
Light Mentor è una figura che racchiude diverse competenze e professionalità.
Gestisce, organizza e coordina attività e persone, al fine di essere sempre in linea con gli aggiornamenti, con le normative, con le opportunità.
Light Mentor
- Ha il compito, grazie alle sue abilità, di alleggerire il carico di impegni aziendali, facendosene carico e portandoli a compimento.
- Supporta la figura dell’R.S.P.P. (Responsabile del Servizio Protezione e Prevenzione) che Menlight inserisce all’interno degli organici aziendali come figura esterna, puntuale e competente.
Per noi si tratta di una figura chiave, che può affiancare il professionista, l’imprenditore e l’impresa per raggiungere nuovi risultati duraturi, perché in un ambiente professionale sano e sostenibile si possono sviluppare crescita personale e professionale di alta qualità.
Alla base c’è il nostro più grande obiettivo: la collaborazione tra azienda e lavoratore, il consolidare una connessione su nuovi livelli, puntando su una maggiore consapevolezza, sullo sviluppo di competenze e sulla preparazione professionale.